I correttori sono ideali per nascondere le imperfezioni della pelle.
Non sempre ci si ricorda di applicarli sotto ai fondotinta …. per dimenticanza, per mancanza di voglia o semplicemente perche’ non si sa quale usare.
Quelli liquidi sono ideali soprattutto intorno agli occhi.
I cremosi, in tubetto o in stilo coprono meglio macchie, rughe e dicromie cutanee.
I compatti, in stick o matita indicati per angoli della bocca e del naso.
Anche se dotati di applicatore consiglio sempre l’uso di un apposito pennello per sfumare al meglio,
per non creare antiestetici residui di colore.
Ecco elencati i principali colori e il loro relativo uso.
ROSA : attenua segni di stanchezza e pallore.
VERDE: copre rossori, brufoli, capillari.
GIALLO: schiarisce zone scure del viso, elimina piccole occhiaie
VIOLA: toglie il giallo e il grigio della pelle, illumina il viso.
ARANCIONE: nasconde occhiaie scure e bluastre, toglie le oscurita’ del viso.
Consiglio alle pigre di tenerne almeno uno in casa anche low cost… per sforzarsi ad usarlo e vedere quanto puo’ cambiare in un solo gesto il colore del viso.
Verissimo, i primi tempi che ho iniziato ad usare i correttori non prendevo il colore giusto e alla fine l’imperfezione si vedeva di più 😂 Crescendo mi sono documentata e ho capito, ottimo articolo se vuoi passa da me 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Agli albori della mia esperienza con il trucco mettevo correttore un po’ a caso non facendo caso del colore del correttore, risultato? Le imperfezioni aumentavano invece di diminuire.
Con il passare del tempo ho capito e ho corretto i miei pasticci😂
Ottimo articolo, ti seguo. Passa da me se ti va 🙂
"Mi piace""Mi piace"